Umberto Ugoberti

Musicista perugino diplomato in Tromba al Conservatorio di musica di Perugia sotto la guida del M° Massimo Bartoletti, ha poi frequentato corsi di perfezionamento con il M° Ermanno Ottaviani (Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma). E' attivo in varie formazioni musicali sia come trombettista che come fisarmonicista. Dal 2006 è docente di tromba e teoria musicale alla Scuola di Musica "La maggiore", "Accademia Virgilio Puletti" e "Accademia filarmonica Santa Cecilia".

È docente di Fisarmonica alla Scuola Comunale della città di Todi. Dal 2009 è Direttore del Coro Polifonico di Casaglia (PG). Fino al 2009 è stato membro della P-Funking Band con la quale nell'estate 2007-2008 ha eseguito concerti in tutto il territorio nazionale, facendo anche apparizioni televisive. Sviluppa da anni vari progetti eseguiti con la fisarmonica con la quale si esibisce in diverse formazioni: "Compagnia Tango Popular" (Melodie Argentine); "Artica live project" insieme al M° Massimo Bartoletti, M° Michele Chiasserini ed il M° Mauro Businelli eseguendo musiche di vario genere da quello cinematografico alla musica classica, jazz e contemporanea, svolgendo numerosi concerti ed eventi: Villa Fidelia, Rocca Paolina, Corciano Festival, Chiesa di San Francesco in Roma, inaugurazione delle Grotte di Monte Cucco, Amo tutti i Colori.

Infine con il duo "Legio Felix" fondato insieme al M° Mauro Businelli (Solisti di Perugia) si esibisce da due anni in prestigiosi festival ed eventi come: "Corciano Festival", "Umbria Jazz", "Farenight", "Umbria Veloce", "Chocotango Festival", "Estate Gualdese", "L'altro Cioccolato". "150 Anni di delizie a Perugia", "Palazzo Bontadosi", "Ex- Eliografica" e così via. Il gruppo Legio Felix è stato recensito in numerosi quotidiani, riviste e free- press come "LA NAZIONE", "Messaggero", "Corriere dell'Umbria", "Giornale dell'Umbria" e "Piacere Magazine". Con quest'ultimo ha anche co-prodotto il primo lavoro discografico. Di recente si è esibito anche come solista al Teatro Cucinelli in Solomeo e al concerto di Capodanno alla sala dei Notari di Perugia sotto la direzione del M. Franco Radicchia. È appassionato ed esperto di musica elettronica, sintetizzatori, digital music e sound engineering. Ha infatti realizzato vari compact disk e lavori, dall'animazione grafica al jazz: "Leonardo Radicchi", "Manuel Magrini". Ha svolto lavori anche in ambito classico come ad esempio la recente registrazione del Concerto per Pianoforte e Orchestra di Fiati del M. Antonio Rossi in prima assoluta.

Nello stesso anno ha rimasterizzato una storica registrazione del "David Short Brass Ensemble (RAI). Ha inciso invece come musicista i seguenti lavori discografici: "Legio Felix", "Delicious", "Malerva Maiusound" "Tango POP", "I hear some voices in my head". Ha inaugurato esibendosi in un concerto per chitarra e sintetizzatori, l'associazione "Right Profit David Russell". Negli anni ha avuto il privilegio di esibirsi con numerosi Artisti di vario genere come Gianni Coscia, Jonathan Williams, Elge Sween, Cinaski, Jenny B, Mabo Band, Flavio Boltro, Enzo Jacchetti, Cristiano Arcelli, Marco Masini, Fichi d'India, Max Gazzè, Pooh, Federica Panicucci, ORO, Umberto Smaila.