Manuel Magrini

È un giovanissimo talento del pianoforte. Nato ad Assisi nel '90 proviene da una famiglia di musicisti. Inizia i primi studi classici nella Scuola di Musica di Cannara (Pg). Nel 2003 entra al Conservatorio di Musica "F. Morlacchi" di Perugia dove si diploma con massimo dei voti nel 2013. Ha studiato con Maria Gabriella Rivelli, Stefano Ragni e Michele Rossetti. Scopre il fascino della Composizione già da bambino e incide due cd di proprie composizioni: "Latte e Musica" (2004) e "Datemi un metronomo che mi misuro la febbre" (2005).
Si interessa presto alla Musica Jazz e inizia a studiarla ed approfondirla seguito dal Maestro Ramberto Ciammarughi nel Laboratorio di Improvvisazione al "Novamusica" di Città di Castello, dove partecipa al "Jazz Workshop 2007" con Ramberto Ciammarughi, Miroslav Vitous, Fabrizio Sferra e Bebo Ferra. Ha suonato già in rassegne importanti della scena Jazz italiana come il festival di Villa Celimontana, la Casa del Jazz di Roma, Young Jazz Festival 2012, In Spirito Jazz Festival e il Bologna Jazz Festival (con l'Ares Tavolazzi Trio) e come solista a concorsi di musica classica come: Il 2°Concorso Nazionale "Città di Cannara" (1°premio); Il 6°Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale "Riviera Etrusca" di Piombino (3°premio); Il 2°concorso pianistico nazionale "Lia Tortora" di Latina (3°posto).
In ambito Jazz vince il 1°premio (e un concerto nel festival "Classicoperajazz") del concorso musicale "Città di Assisi", il 1°premio al IV Concorso Nazionale "Nuovi Talenti Jazz" di Treviglio (collegato con Bergamo Jazz) con il Fabio Marziali Quartet, il 3° premio al concorso "JazzUp" di Viterbo con il "Capolinea Trio" ed arriva in finale all'European contest 2013 svoltasi al Theater aan het Vrijthof di Maastricht (Olanda).
Inoltre vince il premio come miglior solista e come miglior gruppo con il Manuel Magrini Trio al 1° premio Fara Music Jazz Live. In ambito Pop vince il concorso Rai Demo 2010 (condotto da Michel Pergolani e Renato Marengo tenutosi a Lamezia Terme) come strumentista e coarrangiatore nel gruppo di Tom Bangura. Nel 2013 si esibisce come solista all'Istituto di Cultura Italiana di Bruxelles in presenza dell'ambasciatore Alfredo Bastianelli in occasione della festa della repubblica italiana. Ha già collaborato con musicisti e storici della musica italiana e internazionale come Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Gabriele Mirabassi, Fabio Zeppetella, Maurizio Giammarco, Massimo Manzi, John Arnold e Johnathan Kreisberg. Attualmente lavora a Perugia come insegnante di Pianoforte nella scuola di musica "La Banda degli Unisoni" e Pianoforte Jazz nella scuola di musica "Il Pentagramma".