Luca Tironzelli

Nato a Perugia nel 1971 si è diplomato in violino e composizione presso il Conservatorio di Perugia sotto la guida, rispettivamente, di Patrizio Scarponi ed Edgar Alandia. Ha iniziato giovanissimo l'attività concertistica collaborando con varie formazioni cameristiche, orchestre da camera e orchestre sinfoniche.

Per oltre un decennio, a partire dal 1989 è stato membro effettivo dell'orchestra d'archi Symphonia Perusina con la quale ha effettuato numerose registrazioni discografiche (per le etichette: Quadrivium, Dynamic, Tactus, Bongiovanni, Nuova Era) e concerti sia in Italia che all'estero (Messico, Egitto, Libano, Francia, Turchia, Spagna, Portogallo).

Dal 2002 al 2007 è stato membro dell'orchestra d'archi i Solisti di Perugia con la quale ha effettuato una intensa attività concertistica per alcune delle più importanti Associazioni ed Enti italiani ed esteri (Giappone, Grecia, Francia, Spagna, Germania, Stati Uniti) al fianco di prestigiosi concertisti e direttori; numerose le registrazioni discografiche, per la celebre storica casa giapponese Camerata Tokio. Alcune sue composizioni sono state eseguite nell'ambito della Sagra musicale Umbra, del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano e presso l'Acquario Romano. Dal 1992 svolge attività di insegnante di violino, solfeggio e teoria musicale, armonia, presso scuole comunali, private e medie statali.