Flavio Pianesi

Ha iniziato lo studio del violino all'età di 5 anni, seguendo il metodo Suzuki con l'insegnante Eloise Hellyer. All'età di 15 anni è entrato in conservatorio con il maestro Paolo Franceschini, con il quale si è diplomato nel 2016.

Ha partecipato negli anni 2009 e 2010 a masterclass orchestrali giovanili con realizzazione finale di due operette nel teatro di Cortona con musiche scritte da Bruno De Franceschi e libretto realizzato da Lorenzo Cherubini (Jovanotti). Nel 2014, continuando la collaborazione con il maestro Bruno De Franceschi, ha suonato a Ginevra al Theatre du Galpon e al teatro Brecht di Perugia l'opera da camera "Un peu plus bas, un peu dedans" di De Franceschi. Ha avuto come suoi maestri, Francesco Pepicelli per musica da camera, e ha approfondito i suoi studi violinistici con Cristiano Rossi, Vadim Brodski, Luca Marziali e attualmente si sta perfezionando con il maestro Stefano Pagliani.

Collabora con l'orchestra da camera di Gubbio, svolgendo numerosi concerti con artisti affermati quali Felice Cusano, Giulio Francesconi, Anna Tifu, con l'orchestra giovanile Agiumus, e Sol'orchestra (direttrice Nil Venditti). Ha partecipato alla tournée del maestro Roberto Cacciapaglia con concerti a Roma, parco della musica, Firenze e Milano, auditorium. Ha partecipato alle edizioni di Umbria Jazz nel 2016 e 2017 con concerti tenutisi al teatro Morlacchi e al teatro Pavone di Perugia. Dal 2016 collabora con le scuole di musica La Maggiore e il Pentagramma di Perugia.