Ermanno Vallini

Ermanno Vallini si è diplomato in violoncello con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia, sotto la guida del M° M. Gambini.

Figlio d'arte, si è successivamente perfezionato in violoncello e musica da camera con i maestri F. Pepicelli, E. Wilson, A. Ghedin, Franco Maggio Ormezowskj e Luca Provenzani. Nel 2008 ha inoltre conseguito la laurea di secondo livello in Musica da Camera con pianoforte sotto la guida del Maestro C. Mastroprimiano. Nel 2015 ha ultimato il biennio di formazione dei docenti e il relativo TFA per l'insegnamento del violoncello nelle S.M.I.M. e nei Licei Musicali, presso il conservatorio di Firenze. Attualmente insegna Violoncello e Musica d'Insieme per archi presso il Liceo Musicale di Città della Pieve (Pg). Suona in diverse formazioni da camera, dal duo con pianoforte al quartetto d'archi, dal trio al quintetto con clarinetto. Collabora inoltre con molte orchestre, anche in veste di primo violoncello e di solista: I Solisti Aquilani, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Sinfonica di Perugia, Orchestra della Cappella Musicale della Basilica Papale di S. Francesco in Assisi, Orchestra Marco dall'Aquila, Orchestra di Cortona, Orchestra del Conservatorio S. Cecilia di Roma, Orchestra Sinfonica di Terni, ecc., suonando sotto la direzione di prestigiosi direttori d'orchestra e collaborando con importanti solisti. Ha effettuato diverse tournée in Italia e all'estero (Germania, Francia, Svizzera ecc.) suonando in prestigiose sale e teatri. Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche.